
Dopo la terza media la scelta del percorso scolastico successivo è spesso difficile e complessa. Nella vasta offerta formativa di Licei, Istituti Tecnici e Professionali, capita spesso che i ragazzi non trovino la giusta risposta alle loro personali caratteristiche o esigenze scolastiche. Alcuni non si sentono portati ad intraprendere lunghi percorsi di studio che si concludono con un diploma o una laurea: hanno la necessità di imparare una professione adatta alle loro aspettative senza tuttavia tralasciare l’aspetto culturale. Ed è qui che le Scuole di Formazione Professionale (SFP) collocano la loro specifica offerta formativa.
Attualmente le Scuole di Formazione Professionale stanno assumendo una crescente importanza strategica nel mondo produttivo per i seguenti motivi:
PERCHE’ SCEGLIERE LA SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE “STIMMATINI”?
Con una storia lunga duecento anni, con tre percorsi di qualifica (Multimedia – Ristorazione – Agroalimentare) e oltre 500 allievi iscritti, la Scuola Professionale “Stimmatini” risponde a pieno titolo alle esigenze del mercato e si colloca tra i Centri di eccellenza a livello regionale.
Il ragazzo che, dopo la terza media, sceglie di frequentare uno di questi tre Corsi viene accolto e accompagnato nel suo cammino scolastico tenendo conto:
Dell’orientamento successivo, quando, al termine del percorso triennale, il ragazzo dovrà scegliere se proseguire gli studi o entrare nel mondo del lavoro (nella delicata fase dell’orientamento post qualifica, il ragazzo sarà affiancato da insegnanti ed esperti che già conoscono la sua personale storia scolastica e le capacità emerse nel triennio).
Al termine del percorso triennale in ciascuno dei tre settori, (Multimedia – Ristorazione – Agroalimentare) dopo il superamento di un esame finale, verrà rilasciata la Qualifica Professionale (che corrisponde al terzo livello del Quadro Europeo delle Qualifiche EQF), riconosciuta in tutta la Comunità Europea.
Per chi volesse continuare gli studi oltre la Qualifica triennale, la SFP “Stimmatini” offre la possibilità di frequentare il 4°anno della Formazione Professionale, per ottenere il diploma di Tecnico in ciascuno dei tre settori (quarto livello EQF, riconosciuto in tutta la Comunità Europea e che dà accesso, nel resto dell’Europa, a percorsi universitari).
Per chi, invece, intendesse proseguire gli studi in altre scuole, la Qualifica Professionale triennale permette l’iscrizione agli Istituti Tecnici o Professionali di Stato.