Settore Multimedia - Progettazione
SETTORE GRAFICO - PROGETTAZIONE GRAFICA
Il Corso di Istruzione e Formazione Professionale, di durata triennale, si frequenta dopo la terza media. È gratuito perché finanziato dalla Regione Veneto con riconoscimento pubblico della Qualifica Professionale. Nei tre anni di formazione vengono sviluppate varie materie teoriche: etica, italiano, storia, diritto, inglese, matematica, scienze. L’area tecnico pratica comprende progettazione grafica, fotografia, web design, prestampa, tecnologia grafica, e informatica.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, con rientri pomeridiani (a tal fine è possibile usufruire del servizio mensa interno). All’inizio del primo anno sono previste alcune giornate dedicate ad accogliere i nuovi iscritti, per favorire il loro inserimento e socializzazione con i compagni e gli insegnanti.
Nel terzo anno gli allievi vengono collocati per alcune settimane in varie aziende grafiche veronesi: è lo “stage”, occasione importante per valutare le competenze acquisite e anche per verificare possibilità occupazionali. Il Centro Stimmatini riserva molto spazio alle esercitazioni pratiche, impegnando costantemente gli allievi nella realizzazione di fotografie digitali, siti web, stampati vari, riprese digitali, spot televisivi.
Al termine del triennio, gli Allievi in possesso di Qualifica, possono frequentare anche il 4° Anno per conseguire il Diploma di “Tecnico Grafico”.
Capacità operative dell'"OPERATORE GRAFICO MULTIMEDIALE": PROGETTAZIONE GRAFICA (vedi anche: MULTIMEDIA - FOTOGRAFIA)
- Conosce gli strumenti tecnici e loro applicazione
- Conosce le tecniche manuali di restituzione grafica (story-board- finish layout)
- Conosce gli applicativi per impaginazione.
- Conosce argomenti di storia della pubblicità e della comunicazione
- Conosce i meccanismi della percezione: percezione ed efficacia del messaggio
- Conosce le tecniche di comunicazione del prodotto grafiche e digitali.
- Crea marchi, marchio-parola, logotipo, imballaggio, etichetta, depliant, cataloghi, manifesti, brochoure ecc…
-
Progetta e realizza layout, elaborati grafici ed esecutivi
Requisiti di ingresso:
- Diploma di Licenza media Inferiore ed età non superiore a 18 anni (ciclo triennale).
Per chi frequenta il sistema di istruzione esiste la possibilità di accesso in qualunque momento anche ai moduli intermedi per comprovati livelli formativi raggiunti tramite valutazione dei crediti.
A settembre è partito anche il 4° Anno per acquisire il Diploma Professionale di “Tecnico grafico”. Questo nuovo “Diploma Professionale” ha validità Nazionale e corrisponde al 4° livello Europeo EQF; si riferisce alla figura del “TECNICO”, ovvero una persona dotata di una buona cultura tecnica, in grado di intervenire nei processi di lavoro con competenze non solo operative, ma anche di programmazione e coordinamento, sapendo assumere gradi soddisfacenti di autonomia e responsabilità.
Visita i nostri laboratori